DOTT. ALESSANDRO PEDRELLI
FISIOTERAPISTA E DOCENTE METODO STECCO

CHI SONO

Sono un fisioterapista specializzato nel trattamento dei disturbi di natura ortopedica: dolori muscolo scheletrici, infortuni, interventi chirurgici.
Tratto pazienti di tutte le età, dal bambino all′anziano.
Nel 2003 mi laureo in Fisioterapia all′Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Pochi mesi dopo apro il mio studio a Cesena.
Frequento il mio primo corso di formazione in Manipolazione Fasciale® (metodo di Luigi Stecco) nel 2003 e da quel momento continuo a specializzarmi nella metodica, diventandone docente nel 2006.
Svolgo attività ambulatoriale infrasettimanale nel mio studio professionale di Cesena e attività di docenza per lo Stecco Institute, in Italia e all′estero (India, Filippine, Stati Uniti, Olanda, Kossovo, Montenegro, Russia).

ATTIVITÀ

Utilizzo come approccio primario la terapia manuale Manipolazione Fasciale®, un metodo sviluppato da Luigi Stecco. Questa tecnica si concentra sul ripristino della funzionalità delle fasce muscolari e del tessuto connettivo, favorendo il benessere globale del corpo e contribuendo a una migliore mobilità e riduzione del dolore.

In aggiunta, effettuo sedute individuali di rieducazione che integrano elementi di yoga, di cui sono insegnante. Questa combinazione permette di promuovere una maggiore consapevolezza del corpo, migliorare la postura e sviluppare una migliore respirazione, contribuendo così a un approccio olistico alla salute e al benessere.

Sono convinto che l′unione di queste metodologie possa offrire risultati significativi e duraturi, personalizzando il percorso di recupero secondo le esigenze di ciascun individuo.

MANIPOLAZIONE FASCIALE®

La Manipolazione Fasciale® è una forma di trattamento è utilizzata per vari scopi, tra cui:
  • Alleviare il dolore muscolare e articolare, aiutando a sciogliere tensioni e ad aumentare la mobilità;
  • Aiutare a ripristinare la funzionalità dei tessuti e a migliorare la flessibilità, facilitando il movimento;
  • Favorisce la guarigione dopo traumi o interventi chirurgici, migliorando la circolazione e riducendo le aderenze nei tessuti;
  • Contribuire a correggere le disfunzioni posturali, alleviando tensioni e squilibri muscolari;
  • Alleviare le problematiche di pazienti con condizioni croniche come fibromialgia, sindrome del dolore miofasciale e altri disturbi muscoloscheletrici;
  • Avere effetti positivi sul sistema nervoso, contribuendo a ridurre lo stress e migliorare il benessere globale.

COSA TRATTO

Tratto prevalentemente disturbi di natura ortopedica.
Ogni giorno lavoro con pazienti che affrontano sfide legate a dolori articolari, lesioni muscolari e problematiche post-operatorie. Durante le sedute, mi dedico a comprendere a fondo le esigenze di ciascun paziente, creando programmi di riabilitazione personalizzati che tengano conto delle loro esigenze specifiche e dei loro obiettivi.
Non si tratta solo di alleviare il dolore, ma di educare i miei pazienti su come prevenire futuri infortuni e migliorare la loro qualità di vita.

PIANI TERAPEUTICI

Il paziente viene seguito con un approccio individualizzato, che prevede piani terapeutici specifici e una cadenza delle sedute adattata alle sue esigenze personali.
Ogni ciclo di trattamento è progettato per essere tendenzialmente breve, in modo da rispettare i tempi di recupero del corpo, favorendo così un processo di guarigione efficace e sostenibile.
Questo metodo consente di ottimizzare i risultati, garantendo al contempo il benessere del paziente.

GALLERY

BLOG
CONTATTAMI
termini e le condizioni

DOTTOR
ALESSANDRO PEDRELLI
FISIOTERAPISTA

Via Giordano Bruno, 118
47521 CESENA (FC)
P.IVA: 03385320407